Territorio
La casa vacanze Contea dei Ciliegi è situata sul lussureggiante colle che sovrasta Pedaso (a due minuti in auto dal paese), il Monte Serrone, un luogo ameno che deve probabilmente il suo nome ai cosiddetti serroni, costoni accidentati e rocciosi tipici dell’Appennino centrale, qui peraltro ricchi di vegetazione, sede ideale per erigere, nel medioevo, il castello, a scopo difensivo.
Così Leopardi immortalò il panorama della collina marchigiana ...
"Mirava il ciel sereno,
le vie dorate e gli orti,
e quinci il mar da lungi, e quindi il monte.
Lingua mortal non dice
quel che io sentiva in seno" (A Silvia)
"Ma sedendo e mirando, interminati
spazi di là da quella, e sovrumani
silenzi, e profondissima quïete
io nel pensier mi fingo, ove per poco
il cor non si spaura" (L’Infinito)
Itinerari
La Contea Dei Ciliegi a Pedaso segna la linea di confine tra le due province di Ascoli Piceno e Fermo, ed è a pochi km dalla provincia di Macerata: si trova, quindi, in posizione ideale per intraprendere numerosi itinerari turistici, tutti interessantissimi dal punto di vista paesaggistico-ambientale e storico-artistico. Da non perdere sono anche le visite in alcuni del luoghi più importanti o caratteristici della provincia di Ancona e di Pesaro-Urbino, facilmente raggiungibili in autostrada.
"Marche, le scoprirai all'infinito"
Porta di ingresso verso i Sibillini, Pedaso offre inoltre la possibilità di avventurarsi in emozionanti escursioni in montagna, tra prati verdeggianti: ruscelli, gole, piccole cascate, laghi, suggestivi sentieri, vette mozzafiato e orizzonti aperti fino al mare.